Di nuovo esposta in Pinacoteca di Brera l’opera d’arte restaurata dal brand padovano specializzato nella cura della persona e la pulizia della casa.
È tornata nella sua sede espositiva in Pinacoteca di Brera la “Sacra Famiglia” di Paris Bordon, dopo un intervento di restauro durato 8 mesi e sostenuto da Tigotà in occasione dell’apertura del 500° punto vendita nell’ambito dell’iniziativa “Tigotà sostiene il ‘500”. Lavori ancora in corso per il “Cristo Crocefisso” del Garofalo.
Dopo più di 20 anni dall’ultimo restauro, la “Sacra famiglia con sant’Ambrogio che presenta un donatore” di Paris Bordon, pittore veneziano del Rinascimento, è tornato al suo antico splendore grazie al sostegno di Tigotà. Il dipinto è un olio su tavola del 1525 circa e si caratterizza per l’intenso cromatismo, la grande importanza del paesaggio e l’assorto ritratto del committente di altissima qualità. L’intervento conservativo ha riguardato sia il supporto ligneo sia la pellicola pittorica.
“Prenderci cura delle persone e della loro bellezza è il nostro impegno quotidiano, è stato quindi naturale collaborare a questo restauro per restituire all’arte la sua bellezza senza tempo”, ha commentato il Responsabile Marketing Operativo Pericle Ciatto.
Sono ancora in corso, invece, i lavori di restauro sul “Cristo Crocefisso, con la Vergine, Maria Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito” di Benvenuto Tisi detto il Garofalo, una grande tela ad olio datata 1522 conservata a Brera dal 1811, che dopo l’intervento sarà a disposizione per prestiti e mostre temporanee.
Tigotà è marchio di eccellenza di Gottardo S.p.A., azienda leader del comparto beauty e home care con sede a Padova. L’insegna conta 556 filiali in 16 regioni italiane (al momento non è presente in Calabria, Campania, Sicilia e Sardegna), 2 in Svizzera e più di 4000 collaboratori.
Per maggiori informazioni:
Ufficio stampa Gottardo Spa: stampa@gottardospa.it.